VALUTAZIONE RISCHI

Valutazione dei Rischi IN AMBIENTE DI LAVORO

PER LA SICUREZZA AZIENDALE

TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

RUMORE | VIBRAZIONI | LEGIONELLA | CHIMICO


S.I.M.I.A. supporta le aziende nella tutela della sicurezza sul lavoro, offrendo una valutazione accurata e approfondita dei rischi in ambienti professionali, indispensabile per garantire un luogo di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.


Il nostro team di esperti lavora per identificare potenziali pericoli, definire misure preventive efficaci e assicurare la massima protezione per i lavoratori. Operiamo con un approccio personalizzato, perché ogni azienda ha esigenze uniche. Siamo a Napoli, pronti a fornirti consulenza dedicata e soluzioni su misura per migliorare la sicurezza della tua azienda.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE

icona normative

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs 81/08 - Titolo VIII, Capo II

icona clessidra tempo

QUANDO EFFETTUARE LA VALUTAZIONE

  • All’avvio di una nuova attività;
  • A intervalli regolari;
  • Dopo modifiche nel ciclo produttivo, attrezzature o locali.
icona lente ingrandimento

COSA VIENE ANALIZZATO

  • Rumorosità delle singole macchine;
  • Esposizione quotidiana del lavoratore;
  • Efficacia dei dispositivi di protezione uditiva.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI

icona normative

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs 81/08 - Titolo VIII, Capo III

icona info

perché è importante

Le vibrazioni meccaniche possono causare danni articolari e vascolari ai lavoratori esposti.

icona lente ingrandimento

ANALISI EFFETTUATE

  • Identificazione delle attrezzature che producono vibrazioni;
  • Misurazione delle vibrazioni generate;
  • Valutazione del rischio e delle misure di prevenzione.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO legionella

icona normative

RIFERIMENTI NORMATIVI

Accordo 27 settembre 2001 - Linee guida per la salute negli ambienti confinati

icona info

COS'è LA LEGIONELLA?

È un batterio che prolifera negli impianti idrici e di climatizzazione, causando infezioni respiratorie gravi.

icona clessidra tempo

quando è necessaria una valutazione

  • Controllo degli impianti di condizionamento;
  • Verifica periodica per prevenire contaminazioni.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO chimico

icona normative

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs 81/08 - Titolo IX, Capo I

icona info

dove si applica

 In tutti gli ambienti in cui vengono utilizzati agenti chimici, inclusi:

  • Produzione e trasporto;
  • Manipolazione e stoccaggio;
  • Eliminazione e trattamento rifiuti.
icona lente ingrandimento

fattori chiave per la valutazione

  • Schede di sicurezza aggiornate secondo i regolamenti REACH e CLP;
  • Identificazione delle sostanze pericolose;
  • Definizione delle misure di protezione.

Proteggi la tua azienda e i tuoi lavoratori!

Contatta S.I.M.I.A. per una consulenza specializzata sulla valutazione dei rischi.

Share by: